Facciamo Ordine: Una “Rivoluzione Gentile” per l’Ordine degli Ingegneri di Napoli

Facciamo Ordine: Una “Rivoluzione Gentile” per l’Ordine degli Ingegneri di Napoli
Si presenta per le elezioni 2025 del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli la lista “Facciamo Ordine”, un progetto nato con l’ambizioso obiettivo di rinnovare profondamente l’istituzione. Frutto di un percorso di democrazia partecipativa avviato oltre un anno fa, che ha raccolto le idee di più di 1.000 colleghe e colleghi , la lista propone una “Rivoluzione Gentile” per trasformare l’Ordine in una vera “casa comune” per i suoi 13mila iscritti.

La proposta programmatica parte da un’analisi chiara: gli Ordini professionali vivono una crisi senza precedenti, con un senso di appartenenza che si è affievolito e una partecipazione ai minimi termini. Secondo i proponenti, l’istituzione è troppo spesso percepita come un ente distante, un semplice “dispensatore di crediti” , le cui decisioni vengono “calate dall’alto”. È da questa esigenza di cambiamento che nasce il progetto.

Al centro del programma c’è la volontà di rendere l’Ordine un’entità utile e vicina. Tra le proposte cardine vi sono la creazione di una vera “casa degli Ingegneri”, con una nuova sede dotata di spazi coworking e servizi di welfare , la digitalizzazione completa dei processi ordinistici per un accesso smart ai servizi , e l’istituzione di sportelli dedicati per il supporto legale e fiscale, un aiuto concreto soprattutto per i giovani professionisti.

Un altro pilastro fondamentale è la partecipazione. “Facciamo Ordine” si impegna a introdurre il voto online, per ampliare il coinvolgimento democratico e tagliare i costi delle elezioni in presenza. Questo si affianca a un metodo di “ascolto sistematico degli iscritti” e alla proposta di Consigli dell’Ordine itineranti, per superare definitivamente un modello di gestione verticistico.

Il rinnovamento passa anche dalla valorizzazione della professione. La lista propone di rendere la

formazione totalmente gratuita per tutti gli iscritti, sostenendo che l’Ordine abbia la solidità economica per farlo. Parallelamente, si punta a restituire all’istituzione l’autorevolezza perduta, riportando la voce competente degli ingegneri al centro del dibattito pubblico su temi cruciali per il territorio, dal PNRR al Bradisismo.
Il manifesto si apre con una citazione di Arthur Schopenhauer che ne riassume lo spirito:
“Quando si agisce cresce il coraggio, quando si rimanda cresce la paura”.
In sintesi, “Facciamo Ordine” si presenta non come una semplice coalizione, ma come un progetto di lungo respiro che mira a ricostruire un senso di comunità e a rendere l’Ordine un alleato strategico per ogni professionista, dal giovane iscritto al senior, dal libero professionista al dipendente pubblico e privato.

Il programma è firmato da:

Associazione Ingegneri Napoli Nord – AINN

Movimento Ordine 2.0

Gruppo Ingegneri Piantadosi – GIP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *